La strada dei formaggi è un itinerario che parte da Santa Maria, alla cima del Passo del Lucomagno e scende fino ad Acquacalda. Il sentiero si snoda tra l'Alpe Croce, l'Alpe Pertusio, l'Alpe Casaccia, l'Alpe Gana, Campo Solario e Stabbio Nuovo, giungendo fino alla cembreta della Selvasecca e infine all'Alpe Pian Segno.
Parte di uno dei 7 sentieri naturalistici del Lucomagno, il giro del Passo delle Colombe inizia dall’Infocentro di Casaccia e sale verso il Riale dei Canali per raggiungere il Passo delle Colombe. Da qui si scende in direzione dell’Alpe Carorescio per poi risalire sul Passo del Sole e scendere verso Lareccio, Ai Pini e rientrare a Casaccia.
Questo itinerario circolare passa lungo le sceniche Gole del Sosto. Partendo da Olivone salirete dalla vecchia mulattiera che ai tempi collegava Campo Blenio ad Olivone fino a quando, nel 1958, fu costruita la galleria artificiale.
Quattro percorsi che vi porteranno alla scoperta delle gemme storiche e culturali della Valle di Blenio. Oltre al meraviglioso patrimonio naturalistico, potrete osservare numerose testimonianze artistiche ed architettoniche come chiese, cappelle, affreschi, palazzi e ponti.
Questo impegnativo e lungo itinerario vi appagherà con i suoi tesori naturalistici. L’Altopiano della Greina, situato tra il Canton Ticino e il Cantone dei Grigioni, è raggiungibile solo a piedi partendo da Campo Blenio e raggiunge un'altitudine di oltre 2200 m. Questo percorso circolare permette di ammirare le peculiarità paesaggistiche che donano alla regione un aspetto simile ad una tundra alpina. Numerosi ruscelli e torrenti scorrono indisturbati creando singolari stagni, meandri, torbiere e paludi.
Scoprite gli Alpi del Nara (Gualdo-Tarco, Pian Laghetto, Piandioss, Sorda) con questa escursione circolare con partenza da Cancorì, raggiungibile direttamente in auto o in seggiovia da Leontica.
Esplorate il bel villaggio di Campo Blenio con questa divertente caccia al tesoro interattiva adatta per tutta la famiglia! Scaricate l’app dall’App Store o da Google Play e ritirate la mappa cartacea al bar della Pineta Saracino (costo CHF 5).
Il percorso si snoda nella regione del Lucomagno con partenza e arrivo a Camperio oppure Campra. Partendo da Camperio si sale lungo la vecchia strada del passo fino a Piera, mentre partendo da Campra si scende la strada principale. Da Piera si imbocca la strada di montagna che conduce a Dötra.
Spettacolare percorso nell’alta valle di Blenio e, più precisamente, lungo la valle di Santa Maria che da Olivone porta al passo del Lucomagno. Un itinerario studiato nei dettagli per soddisfare i bikers dai palati più fini ed esigenti; cinque stelle in impegno fisico e panorama, quattro stelle nella tecnica la dicono lunga sulle caratteristiche di questo percorso.
Il percorso Valle di Blenio Bike (387) parte da Campra o Olivone fino a raggiungere a Biasca. Lungo il percorso potrete incontrare numerose testimonianze storiche e culturali del passato della valle.