Il Campra Alpine Lodge & Spa è situato direttamente sulle piste di sci di fondo. Bastano pochissimi passi per lanciarsi comodamente sui 30km di percorso disponibili.
L’ampia pista di pattinaggio vi aspetta per praticare un po’ di hockey in compagnia o semplicemente divertirvi con la vostra famiglia. Inoltre su richiesta, tra le 17:00 e le 21:00, la pista può essere prenotata per una pattinata in notturna. Aperta da dicembre a fine febbraio, meteo permettendo e gestita dallo Sci Club Simano.
Scoprite la soleggiata Valle di Blenio dalle sue innevate piste sciistiche del Nara e Campo Blenio-Ghirone o raggiungete in breve tempo il grande comprensorio di Andermatt-Disentis. La scelta è varia e troverete soluzioni adatte a famiglie, gruppi e adulti.
Uno Skill Park con elementi north shore adatto ad adulti e bambini che desiderano divertirsi con la propria MTB! Accessibile gratuitamente ogni giorno fino a fine ottobre. Un progetto nato in collaborazione con Blenio Bike.
Un percorso stimolante con partenza dal Lodge, direzione Dötra dove potrete fare una sosta rigenerativa alla Capanna o al Grotto Dötra, per poi riscendere verso Campra passando dal magnifico paesaggio di Pian Segno e Acquacalda.
Un percorso stimolante con partenza dal Lodge, direzione Dötra dove potrete fare una sosta rigenerativa alla Capanna o al Grotto Dötra, per poi riscendere verso Campra passando dal magnifico paesaggio di Pian Segno e Acquacalda.
Un giro ad anello attorno alla grande piramide che sovrasta Olivone, il Sosto. Durante il cammino scopriremo magnifiche visioni su ampi panorami della Val di Blenio, un piccolo e caratteristico nucleo sotto la montagna, Curpiett, per arrivare poi alla Diga di Luzzone, da dove scenderemo per un comodo sentiero verso Olivone percorrendo anche la vecchia strada del Sosto Proposta da Blenio Bellissima: Camminare con la testa per scoprire la Valle di Blenio!
Un percorso stimolante con partenza dal Lodge, direzione Dötra dove potrete fare una sosta rigenerativa alla Capanna o al Grotto Dötra, per poi riscendere verso Campra passando dal magnifico paesaggio di Pian Segno e Acquacalda.
Parte di uno dei 7 sentieri naturalistici del Lucomagno, il giro circolare e segnalato della Riserva forestale della Selvasecca è unico nel suo genere. Partendo da Acquacalda, vi potrete immergere in un paesaggio grandioso, custodito dal pino cembro. Passerete anche da dossi, conche, vallette, paludi e torbiere.